Discipline collettive semestrali a.a. 2025/26
I semestre
COTP/06 Teoria, ritmica e percezione musicale
- Orlando – Ritmica della musica contemporanea
- De Cristofaro – Ear training
- De Cristofaro – Lettura cantata
- Iaccarino – Ear training
- Iaccarino – Lettura cantata
- Iaccarino – Ritmica della musica contemporanea
- Campi – Lettura cantata
- Campi – Ritmica della musica contemporanea
- Scoponi – Ear training
- Fratta I. – Ritmica della musica contemporanea
- Fratta I. – Ear training
- Paternoster – Lettura cantata
- Tancredi – Lettura cantata
- Tancredi – Semiografia musicale
- Oliva – Lettura cantata
- Oliva – Ritmica della musica contemporanea
COTP/01 Teoria dell’armonia e analisi
- Catalano – Teoria e tecnica dell’armonia I
- Catalano – Analisi delle forme compositive
- Catalano – Teoria e tecnica dell’armonia II
- Panunzio – Analisi delle forme compositive per Direzione d’orchestra
- Panunzio – Analisi delle forme compositive
- Panunzio – Teoria e tecnica dell’armonia I
- Panunzio – Teoria e tecnica dell’armonia II
- Venturi – Analisi delle forme compositive
- Venturi – Teoria e tecnica dell’armonia I
- Venturi – Teoria e tecnica dell’armonia II
CODM/04 Storia della musica
- Balestra – Filologia musicale
- Balestra – Metodologia della ricerca storico-musicale (Biennio Discipline St.)
- Balestra – Metodologia della ricerca storico-musicale
- Donisi – Estetica (Triennio 20 ore)
- Donisi – Estetica (Biennio 24 ore)
- Donisi – Iconografia musicale
- Donisi – Storia e storiografia della musica
- Donisi – Strumenti e metodi della ricerca bibliografica
- Massa – Approfondimenti di Storia della musica II
- Massa – Storia delle forme e dei repertori musicali
- Massa – Storia delle forme e dei repertori da camera
- Massa – Storia e storiografia della musica II
II semestre
COTP/06 Teoria, ritmica e percezione musicale
- Campi – Ear training
- Campi – Ritmica della musica contemporanea
- De Cristofaro – Ear Training
- De Cristofaro – Lettura Cantata
- Fratta I. – Ritmica della musica contemporanea
- Iaccarino – Ear training
- Iaccarino – Lettura Cantata
- Iaccarino – Ritmica della musica contemporanea
- Oliva – Ear training
- Orlando – Ear training
- Orlando – Semiografia della musica contemporanea
- Paternoster – Lettura Cantata
- Scoponi – Lettura Cantata
COTP/01 Teoria dell’armonia e analisi
- Catalano – Analisi delle forme compositive
- Catalano – Teoria e tecnica dell’armonia I
- Catalano – Teoria e tecnica dell’armonia II
- Panunzio – Analisi delle forme per Direzione d’orchestra
- Panunzio – Analisi delle forme compositive
- Panunzio – Teoria e tecnica dell’armonia I
- Panunzio – Teoria e tecnica dell’armonia II (primo gruppo)
- Panunzio – Teoria e tecnica dell’armonia II (secondo gruppo)
- Venturi – Analisi delle forme compositive da Camera
- Venturi – Teoria e tecnica dell’armonia I
- Venturi – Teoria e tecnica dell’armonia II
CODM/04 Storia della musica
- Balestra – Filologia musicale (Biennio Discipline storiche)
- Balestra – Filosofia della musica
- Balestra – Storia e Storiografia della musica I
- Balestra – Storia e Storiografia della musica II
- Donisi – Biblioteconomia e documentazione musicale
- Donisi – Estetica musicale (Biennio)
- Donisi – Storia della musica elettroacustica (30 ore)
- Donisi – Storia e Storiografia della musica III
- Massa – Approfondimenti di Storia della musica I
- Massa – Storia e Storiografia della musica I
- Massa – Storia della musica elettroacustica I
- Massa – Storia della musica elettroacustica II
Poesia per musica e drammaturgia musicale
I e II semestre
Per la scelta delle discipline compilare il modulo sotto riportato
|